Legislazione alimentare nel settore oleario, lattiero-caseario, sementi e cereali, conserve di pomodoro, uova
Mi chiamo Eleonora Scordo e sono una docente di Matematica e Scienze. In precedenza ho lavorato per diversi anni come Biologa presso un Istituto Sperimentale che si occupa di ricerca scientifica in Agricoltura e Floricoltura dove mi sono occupata dei vari aspetti che riguardano la coltivazione delle piante, soprattutto del settore floricolo. Dopo aver cambiato professione ho continuato ad interessarmi di piante e fiori. Con il corso online dal titolo "Normativa per la Tutela della Qualità: Riconoscere la Conformità Qualitativa dei Prodotti Agroalimentari" potrai conoscere la normativa sui controlli della qualità dei prodotti agroalimentari e capire l’importanza di tali controlli per i settori: oleario, lattiero caseario, sementi e cereali, conserve di pomodoro e uova.Perchè scegliere questo corso?
Il corso online dal titolo "Normativa per la Tutela della Qualità: Riconoscere la Conformità Qualitativa dei Prodotti Agroalimentari" è rivolto a tutti gli interessati, ai consumatori finali dei prodotti alimentari e a tutte le persone che si occupano o si interessano del settore agroalimentare. Le lezioni seguiranno un percorso che inizierà con una introduzione alla normativa vigente per la tutela della qualità dei prodotti agroalimentari, che interessa vari ambiti: da quello per la salute a quello dell’informazione sulle caratteristiche del prodotto e sulla sua origine. Le crescenti attenzioni e preoccupazioni dei consumatori hanno indotto inoltre gli operatori dei settori agroalimentari ad orientarsi verso strategie di investimento rivolte ad offrire garanzie crescenti in termini di sicurezza, proprietà organolettiche e nutrizionali, permettendo loro di aumentare le possibilità di sbocco sui mercati internazionali. In questo corso verrà illustrata la normativa per i settori: oleario, lattiero caseario, sementi e cereali, conserve di pomodoro e uova, che sono tra le priorità stabilite dall’ICQRF (Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari) riguardo ai controlli su alcune filiere rispetto ad altre. Il quadro normativo in materia di controlli dei suddetti settori verrà trattato secondo le seguenti tematiche: conformità qualitativa, rintracciabilità e correttezza dell’informazione.Cosa imparerai con questo corso?
Iscriviti al mio corso online "Normativa per la Tutela della Qualità: Riconoscere la Conformità Qualitativa dei Prodotti Agroalimentari" e avrai accesso alle mie lezioni dove imparerai: Come riconoscere i prodotti di qualità,
Come comprendere l’importanza di tali controlli per la salute umana,
A riconoscere la conformità qualitativa di un prodotto acquistato nei settori: oleario, lattiero caseario, sementi e cereali, conserve di pomodoro e uova,
A sapere come comportarsi su un mercato sempre più specializzato ed esigente,
A sapere come evitare frodi e concorrenza sleale.