Programma del corso:
Web Server – Demo ‘La prima pagina web ASP.Net’ – Pubblicazione sul web server IIS
Lab videotutorial realizzati
Lab1 - Installare il web server Internet Information Services
Lab2 - La mia prima pagina dinamica con ASP.Net
MATERIALE DIDATTICO
Lab3 - Pubblicazione di questa pagina sul Web server installato
Controlli ASP.Net Web Server Control, Operazione di Databinding, User Control personalizzato ed integrazione in un Web Form. Passaggio di dati tra due Web Form separati.
Lab1 - I controlli web server ASP.Net Controls
Lab1 - I controlli web server ASP.Net Controls (seconda parte)
Lab2 - DataBinding per la listbox prendendo l’origine dati delle parole immesse
Lab3 - Progettazione di un User Control personalizzato
Lab4 - Integrazione di un User Control personalizzato in un Web Form
Lab5 - Passaggio di dati tra due Web Form separati
Controllo DropDownList – Gridview – Controllo associato ai dati – Filtro applicato agli items di un controllo Gridview – Controllo FormView
Lab1 - Asp.Net Controllo DropDownList – DataGrid
Lab2 – DropDownList – Controllo associato ai dati
Lab3 - Filtrare tramite DropDownList gli items di un DataGrid
Lab4 - Ottenere selezionando un item del DataGrid il form dettagli
Tecnologia LINQ (Language Integrated Query) – Query LINQ applicate ai controlli asp.net server Control – Gridview customizzato
Lab1 - Tecnologia LINQ (Language Integrated Query) in ASP.Net
Lab2 - QUERY LINQ applicate con il controllo GridView/DropDownList
Lab3 - Creazione di un GridView personalizzato
Asp.net MVC a livello teorico – Demo creazione progetto MVC con Visual Studio 2013 – Operazioni CRUD (Create – Read – Update – Delete) – Dependency Injection nel progetto MVC – Modifica Asp.net Identity Model tramite Nuget
Lab1 – Pattern architetturale ASP.Net MVC (Model – View – Controller)
Lab2 - Demo creazione progetto con Visual Studio 2013 (parte prima)
Lab2 - Demo creazione progetto con Visual Studio 2013 (parte seconda)
Lab3 - Operazioni CRUD (Create – Ready – Update – Delete) - Prima Parte
Lab3 - Operazioni CRUD (Create – Ready – Update – Delete) - Seconda Parte
Lab4 - Iniettare la Dependency Injection nel modello ASP.Net MVC (PartePrima)
Lab4 - Iniettare la Dependency Injection nel modello ASP.Net MVC (ParteSeconda)
Lab4 - Iniettare la Dependency Injection nel modello ASP.Net MVCP(ParteTerza)
Lab5 - Modificare il model ASP.Net Identity tramite Nuget Package Console (PartePrima)
Lab5 - Modificare il model ASP.Net Identity tramite Nuget Package Console (ParteSeconda)
Tecnologia WebForm – Jquery
Lab1 – Tecnologia WebForm – JQUERY (PartePrima)
Lab1 – Tecnologia WebForm – JQUERY (ParteSeconda)
Altra Demo Asp.net MVC
Lab1 – ASP.Net MVC – Modello Form Calcoli aritmetici (PartePrima)
Lab1 – ASP.Net MVC – Modello Form Calcoli aritmetici (ParteSeconda)
Web-Api e ASP.net MVC
Lab1 – Web API in ASP.Net MVC (PartePrima)
Lab1 – Web API in ASP.Net MVC (ParteSeconda)
Lab1 – Web API in ASP.Net MVC (ParteTerza)
WCF (Windows Comunication Foundation) e la tecnologia Web Form
Lab1 – Accesso ad un servizio WCF e la tecnologia Web Form
WCF e la tecnologia ASP.net MVC
Lab1 – Accesso ad un servizio WCF e la tecnologia ASP.Net MVC